L’annuale festival di musica da camera BlenioMusica, precedentemente presentato con il nome di Blenio Festival, è stato fondato nell’estate del 2021 grazie all’iniziativa della giovane pianista Susanna Braun, residente in Val di Blenio quando i suoi impegni musicali lo permettono. Si produce circondata da un numero crescente di giovani musicisti entusiasti di rinomato talento, provenienti da tutta Europa e con l’attenzione costante di includere il più possibile dei giovani interpreti ticinesi.

Inoltre, grazie a una programmazione innovativa che spazia dal barocco alla musica contemporanea, il festival ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione della vita musicale e culturale nella Valle di Blenio e oltre i suoi confini.

Dal 2021 al 2023 sono state organizzate tre edizioni di questo Festival nelle chiese parrocchiali Santo Stefano di Torre e San Martino di Olivone, edizioni che hanno suscitato una forte affluenza di pubblico ed un notevole interesse.

La quarta edizione di BlenioMusica ha visto un importante nuovità per rispetto al passato, e meglio il concerto preso il Swiss Railpark di Biasca. Oltre a permettere agli artisti di varcare i confini della Valle di Blenio, quest’ubicazione particolare permetterà loro anche di offrire un repertorio diverso e più ampio, come l'esecuzione della Rapsodia in blu di Gershwin.

Visto il successo riscontrato si è voluto consolidare questa manifestazione con la costituzione dell' associazione BlenioMusica. L’associazione, con sede a Blenio, sostiene e promuove le attività del festival sotto la direzione artistica di Susanna.

Susanna Braun - Art Director

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui prossimi eventi del festival, concerti e artisti.

Come Sostenerci

Donare

Contattateci per maggiori informazioni!

Partecipare

Ci piacerebbe vederti ai nostri concerti!

Seguici

Diffondi la nostra musica attraverso gli amici!

Grazie

BlenioMusica è grata alle seguenti istituzioni e aziende per il loro generoso supporto!

Repubblica e Cantone Ticino / Fondo Swisslos

Fondazione Dott. Flavio Rossetti

Comune di Blenio

Comune di Biasca

Comune di Serravalle

Comune di Acquarossa

Banca Raiffeisen Tre Valli

Patriziato Generale Aquila-Torre-Lottigna

OTR Bellinzonese e Alto Ticino

Pfaff Cembalobau.ch

Wyder Alimentari

Sciaroni Sagl

Impresa Milani G. SA

Jacobelli Piastrelle Sagl

Laube SA

Giuliani Impresa costruzioni

Petroma SA

 

Rivolgiamo anche un sentito GRAZIE a tutti sostenitori privati che stanno aiutando il festival
con il loro contributo!